Comune del PNALM, adagiato sul Colle dei Cerri, nel versante meridionale della Vallelonga.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Villavallelonga.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Popolazione: 836
Altitudine s.l.m.: m. 1 005
Densità per Kmq: 11,34
Superficie: 73,74 Kmq
Codice Istat: 066106
Classificazione rischi sismici: 1
Abitanti: villavallelonghesi
Storico elezioni comunali
Cenni storici
Santo Patrono: San Leucio di Brindisi
Festa patronale: 2 settembre
… di una chiesa dedicata al Santo vescovo a Rocca d’Acero o di Cerro, sulle propaggini di Monte Aceretta, si ha notizia nel 819. Qualche secolo più tardi gli abitanti di Rocca d’Acerro abbandonarono l’insediamento sommitale per stabilirsi in una villa più a valle (da cui il nome di Villa Vallis longae) (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume III, pag. 244)
Etimologia del nome: Villavallelonga ha acquisito successivamente il nome contemporaneo che richiama la sua posizione geografica, in quanto costruita sulle pendici del monte Quaresima nella Vallelonga. (fonte)
Altre notizie storiche. (molto dettagliate)
Link del comune
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
Vedi sito istituzionale
Chiese e altri edifici religiosi
- xxxxxxxxx
Palazzi antichi – castelli
- xxxxxxxxx
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- xxxxxxxx