Un antico borgo nella Valle dell’Aterno, colpito dal terremoto del 2009.
Trend popolazione dal 1861
Villa Sant’Angelo è frutto dell’unione di due borghi medievali: il villaggio di Sant’Angelo di chiara fondazione longobarda, che è l’attuale sede comunale, e il villaggio di Tussillo, la frazione posta ad ovest, con la chiesa di Sant’Agata.
Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Villa Sant’Angelo.
Andamento demografico | Piramide delle età | Censimenti popolazione |
Età scolastica | Struttura popolazione | Cittadini stranieri |
Altri dati
Codice Istat: 066105
Classificazione rischi sismici: 2
Popolazione: 485
Densità per Kmq: 92,91
Abitanti: villesi
Altitudine s.l.m.: m. 570
Superficie: 5,22 Kmq
Cenni storici
Santo Patrono: San Michele
Festa patronale: 29 settembre
Sulla muraglia un bassorilievo raffigurante San Michele armato di lancia con la quale conculca il drago, attesta che nella parrocchia, fin dalla sua costruzione, si è praticato il culto del Santo Patrono. (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume I, pag. 177)
Etimologia del nome: xxx
Frazioni
Tussillo
Link del comune
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
Vedi sito istituzionale
Chiese e altri edifici religiosi
- xxxxxxxxx
Palazzi antichi – castelli
- xxxxxxxxx
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- xxxxxxxx