Comune della conca aquilana.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Tornimparte.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Codice Istat: 066101
Classificazione rischi sismici: 1
Popolazione: 2.828
Densità per Kmq: 42,87
Abitanti: tornimpartesi
Altitudine s.l.m.: m. 830
Superficie: 65,96 Kmq
Cenni storici
Santo Patrono: San Panfilo
Festa patronale: 15 ottobre
Nelle pievi la figura di riferimento è il vescovo ed i santi vi assumono patronati giustificati dalla qualità del territorio, come San Panfilo che a Villa Grande di Tornimparte diviene il nume tutelare degli alberi, continuando il più identitario tra i culti etnici longorardi. (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume III, pag. 323)
Etimologia del nome: Il nome Tornimparte deriva, molto probabilmente, da Turres in partibus che vuol dire “Fortezze dislocate in varie parti” (fonte)
Frazioni
Barano, Capo La Villa, Case Tirante, Castiglione, Colle Farelli, Colle Farnio, Colle Fiascone, Colle Marino, Colle Massimo, Colle Perdonesco, Colle Santa Maria, Colle San Vito, Forcelle, Molino Salomone, Palombaia, Piagge, Pianelle, Pié la Costa, Piedi la Villa, Rocca Santo Stefano, San Nicola, Viaro, Villagrande (sede comunale).
Link del comune
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
Vedi sito istituzionale
Chiese e altri edifici religiosi
- xxxxxxxxx
Palazzi antichi – castelli
- xxxxxxxxx
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- xxxxxxxx