Notizie su Scanno

Alla scoperta del territorio comunale tra storia, itinerari, shopping

Scanno stemma

Trend popolazione dal 1861

scanno

Altezza s.l.m.: m. 925/2256
Densità per Kmq: 13,12
Popolazione: 1.767
Superficie: 134,68 Kmq
Codice Istat: 066093
Scheda rischi ISTAT
Abitanti: scannesi
Santo Patrono: San Eustachio
Festa patronale: 20 settembre
Etimologia del nome: controversa è l’origine del nome link

Link istituzionali

comune di Scanno

Loghi ANCI

logo-borghibelli.jpg

Riconoscimenti

logo-bandiera blu    

Da vedere e conoscere a Scanno

Chiese e altri edifici religiosi

Palazzi antichi – musei

Il centro storico di Scanno è ricco di edifici architettonicamente interessanti che si rivelano veri e propri palazzetti nobiliari, ma anche residenze di borghesi benestanti spesso arricchitesi con l’attività armentizia. E’ quindi tra il ‘700 e l‘800 che il centro storico assume l’attuale fisionomia, in un processo tra l’armonica fusione tra antico e nuovo. Utilizzando le apposite chiavi di lettura poste al lato, con una virtuale passeggiata nel centro storico di Scanno, si potranno apprezzare, conoscere e capire le bellezze del Borgo più fotografato d’Italia.

Parchi e/o riserve naturali

Lago di Scanno, bandiera blu 2019

lago di scanno
lago di scanno, chiesa della madonna del lago

Feste ed attivita culturali

Il costume di Scanno (sito comunale)

Altre info

Da Scanno si diramano molti percorsi per trekking e mountain-bike; sul lago di Scanno sono possibile la pesca e il diporto.
Tramite l’impianto di risalita che collega Scanno con l’area di Collerotondo d’inverno diventa una nota stazione sciistica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *