Notizie su Sant’Egidio alla Vibrata

Il territorio di Sant’Egidio alla Vibrata è situato nella Val Vibrata.

Sant'Egidio alla Vibrata - stemma

Trend popolazione dal 1861

mappa popolazione

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Sant’Egidio alla Vibrata.

i grafico andamento popolazione sant egidio alla vibrataAndamento demografico i grafico eta stato civile sant egidio alla vibrataPiramide delle età i grafico censimenti popolazione sant egidio alla vibrataCensimenti popolazione
i grafico eta scolastica sant egidio alla vibrataEtà scolastica i grafico struttura popolazione sant egidio alla vibrataStruttura popolazione i grafico tasso stranieri sant egidio alla vibrataCittadini stranieri

Altri dati

Popolazione: 9 895
Altitudine s.l.m.: m. 239
Densità per Kmq: 538,94
Superficie: 18,36 Kmq
Codice Istat: 067038
Classificazione rischi sismici: 2
Abitanti: santegidiesi
Storico elezioni comunali

Cenni storici

Santo Patrono: Sant’Egidio
Festa patronale: 1° settembre
Sulla fondazione del monastero di San Egidio alla Vibrata, intorno al quale si sviluppò l’omonimo abitato, non si hanno documenti certi. L’ipotesi è che esso possa essere sorto tra l’VIII e il IX secolo e che quindi
l’intitolazione al Santo Abate di Saint Gilles du Gard sia da attribuire ad una famiglia benedettina di orientamento franco-longobardo, attiva in quegli anni a Faraone (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume IV, pag. 285)

Etimologia del nome: Sant’Egidio alla Vibrata ha origine agionimica, prende cioè il nome dal patrono. (fonte)

Altre notizie storiche.

Frazioni

Contrada Centro, Faraone Nuovo, Faraone Vecchio, Madonna delle Grazie, Paolantonio, Passo del Mulino, Contrada Ponte, Villa Marchesa, Villa Mattoni, Villa Marchetti, Nucleo Taglioni

Link del comune

Economia

Turismo, agricoltura, artigianato

Da vedere e conoscere

Vedi sito istituzionale

Chiese e altri edifici religiosi

  • xxxxxxxxx

Palazzi antichi – castelli

  • xxxxxxxxx

Luoghi storici – archeologici

  • xxxxxxxxx

Parchi e/o riserve naturali

  • xxxxxxxxxxxxxxx

Feste ed attività culturali

  • xxxxxxxxxxxxxxx

Altre info

  • xxxxxxxx

Mappa

Immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *