Comune della costa dei trabocchi con una splendida vista sul mare Adriatico.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di San Vito Chietino.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Codice Istat: 069086
Classificazione rischi sismici: 3
Popolazione: 5 149
Densità per Kmq: 302,88
Abitanti: sanvitesi
Altitudine s.l.m.: m. 122
Superficie: 17 Kmq
Cenni storici
Santo Patrono: San Vito
Festa patronale: 15 giugno
La tradizione locale assegna la fondazione di una chiesa dedicata a San Vito Martire sul porto del Gualdo ai bizantini (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume IV, pag. 347)
Etimologia del nome: xxxx
Frazioni
Anticaglia, Balsamate, Bufara, Castellana, Cese, Cintioni, Colle Capuano, Foresta, Mancini, Marina di San Vito, Melogranato, Murata Alta, Murata Bassa, Paolini, Passo Tucci, Pontoni, Portelle, Quercia del Corvo, Rapanice, Renazzo, San Fino, San Rocco Vecchio, Sant’Apollinare, Sciutico, Strutte, Valle Ienno, Vicende
Link del comune
Reti di comuni
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
Chiese e altri edifici religiosi
- xxxxxxxxx
Palazzi antichi – castelli
- xxxxxxxxx
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- xxxxxxxx