Comune dell’altopiano di Navelli.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di San Pio delle Camere.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Popolazione: 653
Altitudine s.l.m.: m. 830
Densità per Kmq: 37,94
Superficie: 17,21 Kmq
Codice Istat: 066088
Classificazione rischi sismici: 2
Abitanti: sampiani
Storico elezioni comunali
Cenni storici
Santo Patrono: San Pio papa
Festa patronale: 11 luglio
San Pio delle Camere deve parte del nome e il Santo Patrono ai benedettini dell’abbazia imperiale di Farfa che esportarono sul territorio il culto di San Pio I papa, particolarmente praticato nei monasteri francesi. (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume III, pag. 85)
Etimologia del nome: La storia di San Pio delle Camere è documentabile a partire dall’anno 1001, quando Derisio I donò Villa San Pio al convento di Bominaco. … La specificazione “delle Camere” in origine assente allude verosimilmente al fatto che l’abitato poggia su un terreno percorso da numerose grotte, dovute alla litologia calcarea, in passato usate anche per il ricovero degli armenti. (fonte)
Frazioni
Link del comune
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
Vedi link istituzionale
Chiese e altri edifici religiosi
- xxxxxxxxx
Palazzi antichi – castelli
- xxxxxxxxx
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- xxxxxxxx