Notizie su Roio del Sangro

Notizie su Roio del Sangro

Comune nella media valle del Sangro, alle falde del Monte Lupara.

Notizie su Roio del Sangro - stemma

Trend popolazione dal 1861

mappa popolazione

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Roio del Sangro.

i grafico andamento popolazione roio del sangroAndamento demografico i grafico eta stato civile roio del sangroPiramide delle età i grafico censimenti popolazione roio del sangroCensimenti popolazione
i grafico eta scolastica roio del sangroEtà scolastica i grafico struttura popolazione roio del sangroStruttura popolazione i grafico tasso stranieri roio del sangroCittadini stranieri

Altri dati

Codice Istat: 069077
Classificazione rischi sismici: 2

Popolazione: 97
Densità per Kmq: 8,21
Abitanti: rolesi

Altitudine s.l.m.: m. 840
Superficie: 11,81 Kmq

Storico elezioni comunali

Cenni storici

Santo Patrono: San Filippo Neri
Festa patronale: 26 maggio
Il culto e relativo patronato civico di San Filippo Neri si deve certamente ai Padri Filippini che, dopo il 1585 avevano ampi possedimenti nella zona Sangro-Aventina e va collocato nella prima metà del
secolo XVII dopo la canonizzazione del Santo Fondatore di questa congregazione.  (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume V, pag. 283)

Etimologia del nome: In alcuni documenti (del 1595) viene chiamata come Royo, nome con cui viene citato per la prima volta nel 1309, nome derivante da Rodium, derivante forse da Podium (fonte)

Altre notizie storiche.

Economia

Turismo, agricoltura, artigianato

Da vedere e conoscere

https://www.roiodelsangro.com/

Mappa

Immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *