Notizie su Rocca Pia

Notizie su Rocca Pia

Comune dell’altopiano delle Cinquemiglia.

Rocca Pia - stemma

Trend popolazione dal 1861

mappa popolazione

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Rocca Pia.

i grafico andamento popolazione rocca piaAndamento demografico i grafico eta stato civile rocca piaPiramide delle età i grafico censimenti popolazione rocca piaCensimenti popolazione
i grafico eta scolastica rocca piaEtà scolastica i grafico struttura popolazione rocca piaStruttura popolazione i grafico tasso stranieri rocca piaCittadini stranieri

Altri dati

Popolazione: 176
Altitudine s.l.m.: m. 1 050
Densità per Kmq: 3,91
Superficie: 44,96 Kmq
Codice Istat: 066083
Classificazione rischi sismici: 2
Abitanti: roccolani
Storico elezioni comunali

Cenni storici

Santo Patrono: San Giuseppe
Festa patronale: seconda domenica di agosto
La festa municipale per il santo patrono vi si celebra la seconda domenica di agosto con le funzioni liturgiche e civili, ma la sera del il 19 marzo resta l’antica tradizione di accendere in piazza un falò con legna e frasche di ginepro intorno al quale si raduna tutta la comunità per accogliere l’arrivo della primavera, anche con una lieta tavolata in cui è d’obbligo servire la minestra di fagioli e cotiche e le “cartellane” strisce di pasta frolla fritta e addolcita con il miele. (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume I, pag. 118)

Etimologia del nome: Il paese ha avuto diverse denominazioni: inizialmente era Florina, ma ben presto venne chiamato Vallescura o Roccavalleoscura, da quando venne costruita il castello o fortezza verso il XIII secolo. (fonte) (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume I, pag. 117)

Altre notizie storiche.

Economia

Turismo, agricoltura, artigianato

Da vedere e conoscere

Vedi sito istituzionale

Chiese e altri edifici religiosi

  • xxxxxxxxx

Palazzi antichi – castelli

  • xxxxxxxxx

Luoghi storici – archeologici

  • xxxxxxxxx

Parchi e/o riserve naturali

  • xxxxxxxxxxxxxxx

Feste ed attività culturali

  • xxxxxxxxxxxxxxx

Altre info

  • xxxxxxxx

Mappa

Immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *