Comune dell’altopiano delle Rocche noto per la stazione sciistica di Campo Felice.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Rocca di Cambio.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Popolazione: 489
Altitudine s.l.m.: m. 1434
Densità per Kmq: 17,7
Superficie: 27,62 Kmq
Codice Istat: 066081
Classificazione rischi sismici: 2
Abitanti: roccacagnesi
Storico elezioni comunali
Cenni storici
Santo Patrono: Santa Lucia
Festa patronale: ultima domenica di giugno
Rocca di Cambio conserva il più bel ciclo pittorico abruzzese dedicato alle Storie di Santa Lucia. … La stessa Rocca, fondata nell’VIII secolo sulle alture del monte Cagno era collegata alla abbazia benedettina di Santa Lucia le cui origini vanno ascritte alle prima presenza cassinese nella Provincia Valeria ed ai suoi
collegamenti politici ed economici con i potenti conti dei Marsi (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume II – I Martiri, pag. 180)
Etimologia del nome: Anche sull’origine del nome le notizie sono incerte e frammentarie e quelle che riportiamo non sono altro che ipotesi elaborate dagli storici. Per il Febonio, Rocca di Cambio sarebbe l’antico «Oppidum Frustena».(fonte)
Link del comune
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
Chiese e altri edifici religiosi
- xxxxxxxxx
Palazzi antichi – castelli
- xxxxxxxxx
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- xxxxxxxx