Comune adagiato sul versante settentrionale del monte La Corte, nella Piana del Cavaliere.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Rocca di Botte.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Popolazione: 861
Altitudine s.l.m.: m. 750
Densità per Kmq: 27,68
Superficie: 31,1 Kmq
Codice Istat: 066080
Classificazione rischi sismici: 2
Abitanti: roccatani
Storico elezioni comunali
Cenni storici
Santo Patrono: San Pietro di Trevi
Festa patronale: 30 agosto
Rocca di Botte scopre il suo Santo, che aveva tanto disprezzato da vivo, dopo la canonizzazione e trasforma parte della sua casa natale in cappella. (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume IV, pag. 168)
Etimologia del nome: Sull’origine del nome Rocca di Botte ci sono diverse ipotesi (fonte)
Link del comune
Loghi ANCI
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
Chiese e altri edifici religiosi
- xxxxxxxxx
Palazzi antichi – castelli
- xxxxxxxxx
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- xxxxxxxx