Comune della conca peligna

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Pratola Peligna.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Codice Istat: 066075
Classificazione rischi sismici: 1
Popolazione: 7 125
Densità per Kmq: 248,52
Abitanti: pratolani
Altitudine s.l.m.: m. 342
Superficie: 28,67 Kmq
Cenni storici
Santo Patrono: Madonna della Libera e Celestino V
Festa patronale: prima domenica di maggio
La leggenda racconta che il culto per la Sacra Immagine (un affresco che ancora si conserva in una cappella della chiesa) sarebbe iniziato nel sedicesimo secolo, durante la terribile pestilenza che si era abbattuta sulla Valle Peligna. Una iscrizione sottostante il dipinto ricorda che la fabbrica fu iniziata nel 1540 ed ampliata nel 1587. (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume I, pag. 62
Etimologia del nome: Documentato con il nome di Pratule, deriva dal latino pratulum (praticello). La specifica fu aggiunta nel 1863 e richiama l’antico popolo dei Peligni che occupava la zona in passato.(fonte)
Frazioni
Bagnaturo, Ponte la Torre
Link del comune
Reti di comuni
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
Chiese e altri edifici religiosi
- xxxxxxxxx
Palazzi antichi – castelli
- xxxxxxxxx
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- xxxxxxxx