Notizie su Pizzoli

Comune dell’alta Valle Aterno, a nord-ovest dell’Aquila.

Pizzoli - stemma

Trend popolazione dal 1861

mappa popolazione

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Pizzoli.

i grafico andamento popolazione pizzoliAndamento demografico i grafico eta stato civile pizzoliPiramide delle età i grafico censimenti popolazione pizzoliCensimenti popolazione
i grafico eta scolastica pizzoliEtà scolastica i grafico struttura popolazione pizzoliStruttura popolazione i grafico tasso stranieri pizzoliCittadini stranieri

Altri dati

Codice Istat: 066072
Classificazione rischi sismici: 1

Popolazione: 4 323
Densità per Kmq: 76,59
Abitanti: pizzolani

Altitudine s.l.m.: m. 740
Superficie: 56,44 Kmq

Storico elezioni comunali

Cenni storici

Santo Patrono: Santo Stefano
Festa patronale: 26 dicembre
Probabilmente il culto di Santo Stefano protomartire vi era già praticato in una comunità ecclesiale costituita quando nella prima metà del VI secolo vi giunse Equizio. (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume II, pag. 311)

Etimologia del nome: L’origine di Pizzoli, il cui toponimo significa “piccola punta rocciosa” deriva dall’incastellamento in epoca normanna (sec. XII) di una numerosa serie di ville. (fonte)

Altre notizie storiche.

Frazioni

Cavallari, Cermone

Link del comune

Economia

Turismo, agricoltura, artigianato

Da vedere e conoscere

vedi sito istituzionale

Chiese e altri edifici religiosi

  • xxxxxxxxx

Palazzi antichi – castelli

  • xxxxxxxxx

Luoghi storici – archeologici

  • xxxxxxxxx

Parchi e/o riserve naturali

  • xxxxxxxxxxxxxxx

Feste ed attività culturali

  • xxxxxxxxxxxxxxx

Altre info

  • xxxxxxxx

Mappa

Immagini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *