Pizzoferrato (Ch), arroccato a 1251 metri a ridosso di una rupe rocciosa che domina la vallata del Fiume Sangro.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Pizzoferrato.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Popolazione: 976
Altitudine s.l.m.: m. 1251
Densità per Kmq: 31,57
Superficie: 30,92 Kmq
Codice Istat: 069066
Classificazione rischi sismici: 1
Abitanti: pizzoferratesi
Storico elezioni comunali
Cenni storici
Santo Patrono: San Domenico
Festa patronale: 4 agosto
… verso 998, in accordo con Oderisio Borrello, che in quegli anni andava costituendosi un possedimento personale, proiettato, oltre la linea dei Monti Pizi verso il Meridione, si stabilì Domenico da Foligno, monaco benedettino che stava attuando la riforma agraria cassinese, progettata dall’abate Aligerno. (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume IV, pag. 150)
Etimologia del nome: Il nome antico del paese che è Pizum extra terram fa riferimento proprio a formazioni sparse (extra terram) sui monti Pizi, in seguito aggregatesi in un nucleo urbano. (fonte)
Frazioni
Castiglione, Collalto, Turchi, Valle del Sole
Link del comune
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
Chiese e altri edifici religiosi
- xxxxxxxxx
Palazzi antichi – castelli
- xxxxxxxxx
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- xxxxxxxx