Comune della Marsica che ha dato i natali ad Ignazio Silone.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Pescina.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Codice Istat: 066069
Classificazione rischi sismici: 1
Popolazione: 3 759
Densità per Kmq: 77,03
Abitanti: pescinesi
Altitudine s.l.m.: m. 735
Superficie: 48,8 Kmq
Cenni storici
Santo Patrono: San Berardo
Festa patronale: 2 maggio
Poco lontano da Pescina, a Colli di Monte Bove, nasce nel 1079 S. Berardo, la cui vicenda terrena e la cui Santità accompagneranno i pescinesi fino ai nostri giorni. (fonte)
Etimologia del nome: Sull’origine del toponimo Pescina non ci sono certezze. Tra le diverse ipotesi formulate le più attendibili farebbero originare il nome della cittadina dalla morfologia del territorio in cui è presente un piccolo bacino di raccolta delle acque del fiume Giovenco; oppure dall’attività piscatoria degli abitanti del luogo (fonte)
Frazioni
Venere dei Marsi
Link del comune
Reti di comuni
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
Vedi sito istituzionale
Chiese e altri edifici religiosi
- xxxxxxxxx
Palazzi antichi – castelli
- xxxxxxxxx
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- xxxxxxxx