Comune del medio Sangro, adagiato su una roccia.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Pennadomo.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Popolazione: 216
Altitudine s.l.m.: m. 460
Densità per Kmq: 19,6
Superficie: 11,02 Kmq
Codice Istat: 069063
Classificazione rischi sismici: 1
Abitanti: pennadomesi
Storico elezioni comunali
Cenni storici
Santo Patrono: San Lorenzo
Festa patronale: 10 agosto
Ai cassinesi, come nella vicina Rapino, si deve la fondazione della chiesa di San Lorenzo, di cui si ha una
ulteriore conferma nelle Rationes decimarum del 1308 e nella visita pastorale effettuata nel 1568 da monsigno Oliva, presso la matrice di San Nicola. (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume II – I Martiri, pag. 161)
Etimologia del nome: Il nome del paese deriva da “Penna in Domo” (“penna” da “pinna” significante masso affiorante dal terreno e da “domus” non nel significato di casa ma nel significato di territorio cioè i feudi del X secolo (fonte)
Link del comune
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
Chiese e altri edifici religiosi
- xxxxxxxxx
Palazzi antichi – castelli
- xxxxxxxxx
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- xxxxxxxx