Comune sulla piana del Cavaliere.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Oricola.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Popolazione: 1 250
Altitudine s.l.m.: m. 810
Densità per Kmq: 68,08
Superficie: 18,36 Kmq
Codice Istat: 066062
Classificazione rischi sismici: 2
Abitanti: oricolani
Storico elezioni comunali
Cenni storici
Santo Patrono: Santa Restituta
Festa patronale: 17 maggio
Etimologia del nome: Alcune fonti riportano la supposizione che il toponimo possa derivare dal termine latino “Auricola” ovvero “orecchio”; stando ad altre ipotesi invece deriverebbe dal termine “Coriculum”
Altre notizie storiche.
Frazioni
Link del comune
Loghi ANCI
Economia
Turismo
Da vedere e conoscere
Chiese e altri edifici religiosi
- Chiesa di San Salvatore che conserva un organo di grande pregio artistico, costruito nel 1855 dall’artista romano Tommaso Vayola (Thomas Vajola), artefice di altri antichi organi per le chiese marsicane e abruzzesi.
- Chiesa di Santa Restituta con all’interno un affresco del XIII secolo.
- Chiesa di Santa Maria Assunta.
- Chiesa del Sacro Cuore con oratorio e sala intitolata a san Filippo Neri a Civita di Oricola.
Palazzi antichi – castelli
- Castello di Oricola
- Palazzo De Vecchi – Palazzo signorile, noto anche come palazzo Rostagno, di stile settecentesco.
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- dhahhadhadh