Slogan del comune.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Montefino.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Popolazione: xxx
Altitudine s.l.m.: m. xxx
Densità per Kmq: xxx,xx
Superficie: xx,xx Kmq
Codice Istat: xxxxxx
Classificazione rischi sismici: 2
Abitanti: xxxxxx
Storico elezioni comunali
Cenni storici
Santo Patrono: Madonna del Carmine
Festa patronale: 16 luglio
La chiesa della Madonna del Carmine, indicata nel 1454 tra i benefici ecclesiastici della famiglia Acquaviva di Atri, attesta l’antichità del culto carmelitano a Montefino; così come la data 1652, ma soprattutto lo stemma comunale apposti su una tela a firma di Giovanni de Gasperis da Atri rappresentante lo stesso soggetto, ne documentano l’altrettanto antico patronato. (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume I, pag. 97)
Etimologia del nome: Montefino, antica “Monte Secco” come si rileva da un documento dell’anno 1019 (fonte)
Frazioni
xxxxxx, xxxxxxx
Link del comune
Loghi ANCI
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
Chiese e altri edifici religiosi
- xxxxxxxxx
Palazzi antichi – castelli
- xxxxxxxxx
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- xxxxxxxx