Montebello di Bertona è situato in un punto centrale dell’entroterra Pescarese.

Trend popolazione dal 1861

Altezza s.l.m.: m. 615
Abitanti: 940
Densità per Kmq: 43,72
Superficie: 21,5 Kmq
Codice Istat: 068023
Scheda rischi ISTAT
Abitanti: montebellesi
Santo Patrono: San Pietro
Festa patronale: 29 giugno
Etimologia del nome: Il nome del paese è di trasparente etimologia ed è riconducibile all’aggettivo del tardo latino bellus (grazioso, bello), sostituitosi a quelli di epoca classica pulcher e formosus, in composizione con il sostantivo mons, montis.
Frazioni
Campo Bertona, Campo delle Piane, Campo Mirabello, Campo Santa Maria, Colasante
Link istituzionali
Loghi ANCI
Da vedere e conoscere
Chiese e altri edifici religiosi
- Chiesa di San Pietro Apostolo, sita in Via Salita San Pietro;
- Chiesa di San Rocco, sita in Via Dante;
- Chiesa di Santa Maria, anch’essa in Via Dante;
- Chiesa della Madonna del Carmine, sita in Via A. de Gasperi;
- Chiesa di Sant’Andrea, sita in Via Campo delle Piane;
- Chiesa della Madonna di Fatima, sita in Contrada Santa Maria;
- Cappella votiva Padre Pio, sita in Contrada Campo Bertona.
- Chiesa di San Biagio
Palazzi antichi – castelli
- Il castello domina il borgo e fu costruito circa nel 1300. Nel Cinquecento venne notevolmente ampliato e nel Settecento assunse la forma di un palazzo baronale. Oggi è usato per convegni culturali.
Parchi e/o riserve naturali
?