Luco dei Marsi è situata sul bordo sudoccidentale della piana del Fucino a ridosso del monte La Ciocca.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Luco dei Marsi.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Popolazione: 5 982
Altitudine s.l.m.: m. 680
Densità per Kmq: 133,32
Superficie: 44,87 Kmq
Codice Istat: 066051
Classificazione rischi sismici: 1
Abitanti: luchesi
Storico elezioni comunali
Cenni storici
Santo Patrono: San Bonifacio papa
Festa patronale: ultima domenica di agosto
Nella convinzione che Civitas Marsorum debba indentificarsi con l’odierna Luco dei Marsi e che pertanto qui Bonifacio IV abbia avuto i natali, il paese lo onora come santo Patrono, (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume III, pag. 46)
Etimologia del nome: Il nome Luco derivebbe dal toponimo marso “luvko” e dal connesso termine latino “lucus” (“radura del bosco”, “bosco sacro”). (fonte)
Frazioni
Petogna
Link del comune
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
Vedi sito istituzionale