Comune a sud di Pescara, con cui confina e forma un unico agglomerato urbano.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Francavilla al Mare.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Popolazione: 25 635
Altitudine s.l.m.: m. 19
Densità per Kmq: 1 110,2
Superficie: 23,09 Kmq
Codice Istat: 069035
Classificazione rischi sismici: 3
Abitanti: francavillesi
Storico elezioni comunali
Cenni storici
Santo Patrono: San Franco
Festa patronale: 18 agosto
Francavilla commemora San Franco il giorno della morte che sarebbe avvenuta il 2 dicembre, il 7 maggio per ricordarne la traslazione e il 18 agosto per il patrocino sulla città (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume IV, pag. 160)
Etimologia del nome: Il toponimo Francavilla, in uso sino al 1863, è il risultato dell’unione di Franca nel senso di esente da obblighi fiscali e di Villa, termine latino il cui significato originario era casa di campagna ma che in età medievale assunse anche l’accezione di località abitata o paese. La specifica al Mare si rese necessaria dopo l’unificazione italiana nel 1861 per distinguere la cittadina dai numerosi centri abitati italiani omonimi, e venne prescelta in considerazione del recente sviluppo dell’abitato lungo le rive del Mare Adriatico. Fu quindi aggiunta alla vecchia denominazione nel 1863. (fonte)
Frazioni
Arenaro-Santa Cecilia (frazione che è parte sia del comune di Francavilla al Mare sia del comune di Ripa Teatina), Castelvecchio, Cese, Cetti San Biagio, Coderuto, Fontechiaro, Piane, Piane di Vallebona, Piattelli, Pretaro, Quercianotarrocco, San Giovanni, Setteventi, Torre Ciarrapico, Valle Anzuca, Villanesi
Link del comune
Loghi ANCI
Riconoscimenti
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
Vedi sito visitfrancavilla.it
Chiese e altri edifici religiosi
- xxxxxxxxx
Palazzi antichi – castelli
- xxxxxxxxx
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- xxxxxxxx