Ambiente, sport, cultura e tradizione

Trend popolazione dal 1861

Altezza s.l.m.: m. 530
Abitanti: 1.486
Densità per Kmq: 32,8
Superficie: 45,31 Kmq
Codice Istat: 068019
Scheda rischi ISTAT
Abitanti: farindolesi
Santo Patrono: San Nicola di Bari
Festa patronale: 6 dicembre
Etimologia del nome: l’origine del suo nome risale al toponimo longobardo “fara” il quale sta ad indicare un raggruppamento di più persone.
Frazioni
Casebruciate, Cupoli, Fiano, Macchie, Pagliaroli, Rigopiano, Ripe, Ronchetti, San Quirico, Santa Maria, Trosciano Inferiore, Trosciano Superiore, Vicenne
Link istituzionali
Da vedere e conoscere
Chiese e altri edifici religiosi
Chiesa parrocchiale di San Nicola di Bari
Palazzi antichi – castelli
- Mura del castello Farnese
Parchi e/o riserve naturali
Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
Grotta del Geotritone
Area faunistica del camoscio d’Abruzzo
Cascata della Vitella D’Oro
Valle d’Angri
Rigopiano
Prodotti tipici
Gli Arrosticini
Il Miele
Il Pecorino di Farindola
La Patata “Fiocco di neve”
L’Olio