Collelongo è un piccolo paese di montagna adagiato su una Valle che dal Fucino sale dolcemente fino al Parco Nazionale d’Abruzzo.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Collelongo.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Popolazione: 1 113
Altitudine s.l.m.: m. 915
Densità per Kmq: 20,6
Superficie: 54,02 Kmq
Codice Istat: 066039
Classificazione rischi sismici: 1
Abitanti: collelonghesi
Storico elezioni comunali
Cenni storici
Santo Patrono: San Rocco
Festa patronale: 16 agosto
Una lapide, attualmente risistemata nella parrocchiale, documenta che la chiesa di San Rocco extra moenia fu costruita nel 1636, come ex-voto per la cessazione della peste. (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume V, pag. 155)
Etimologia del nome: Verso il X- XI secolo, con l’insediamento di alcune comunità monastiche, apparve per la prima volta il toponimo Collem Lungum (fonte)
Link del comune
Loghi ANCI
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
Vedasi sito turistico
Chiese e altri edifici religiosi
- xxxxxxxxx
Palazzi antichi – castelli
- xxxxxxxxx
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- xxxxxxxx