Piccolissimo borgo montano alle pendici del Monte Maio, appartenente alla Comunità montana Aventino-Medio Sangro.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Colledimacine.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Popolazione: 164
Altitudine s.l.m.: m. 770
Densità per Kmq: 14,51
Superficie: 11,3 Kmq
Codice Istat: 069025
Classificazione rischi sismici: 2
Abitanti: colledimanicesi
Storico elezioni comunali
Cenni storici
Santo Patrono: San Mariano
Festa patronale: 11 agosto
Per quanto riguarda San Mariano, la tradizione locale fa riferimento al Santuario di Rionero Sannitico, tuttora meta di pellegrinaggi che vi giungono dall’area Aventina. La devozione popolare, attribuendogli patronati idrici e salutari, ne avrebbe importato il culto e la relativa leggenda di fondazione secondo la quale il Santo, insieme al compagno Giacomo, sarebbe vissuto per alcuni anni in una grotta del bosco che si estende tra Forlì del Sannio e Rionero Sannitico. (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume II – I Martiri, pag. 189)
Etimologia del nome: La prima parte del nome deriva dal latino collis che significa “altura”, mentre la seconda dal latino macina. (fonte)
Link del comune
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
Vedi sito comunale
Chiese e altri edifici religiosi
- xxxxxxxxx
Palazzi antichi – castelli
- xxxxxxxxx
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- xxxxxxxx