Comune alle pendici del Gran Sasso.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Colledara.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Codice Istat: 067018
Classificazione rischi sismici: 2
Popolazione: 2 091
Densità per Kmq: 116,1
Abitanti: colledaresi
Altitudine s.l.m.: m. 430
Superficie: 18,01 Kmq
Cenni storici
Santo Patrono: Beata Vergine Maria di Costantinopoli
Festa patronale: 6 giugno
Benché non vi sia nessun collegamento storico tra il culto della Madonna di Costantinopoli e una presenza monastica sul territorio, tuttavia il patronato di Colledara potrebbe essere una traccia della dominazione bizantina nel Pretuzio (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume I, pag. 101)
Etimologia del nome: Sulla scelta del nome certamente influì la notorietà acquisita dal paese attraverso la pubblicazione del romanzo di Fedele Romani uno dei figli più illustri di Colledara come ci testimonia il consigliere provinciale Tito Candelori in un suo intervento:
“è questa … una ragione di pura idealità e intellettualità, perché tutti sanno che il nome di Colledara è oggi collegato ad una manifestazione altamente letteraria, ed anche … aggiungerò che Colledara è patria di Fedele Romani, vanto e decoro del nostro Abruzzo che lo conta fra i suoi figli più cari, dell’aureo scrittore che tanto suggestivamente ha saputo descrivere ed illustrare il paese nativo, dell’educatore insigne che noi auguriamo di vedere ascendere sempre più alto nell’esercizio della sua nobile funzione » (fonte)
Frazioni
Bascianella, Capo di Colle, Castiglione della Valle, Chiovano, Collecastino, Villa Ilii, Ornano Grande, Ornano Piccolo, Pantani, Pizzicato, Sbarra, Vico, Villapetto
Link del comune
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
Vedi sito istituzionale
Chiese e altri edifici religiosi
- xxxxxxxxx
Palazzi antichi – castelli
- xxxxxxxxx
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- xxxxxxxx