Slogan del comune.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Navelli.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Popolazione: xxx
Altitudine s.l.m.: m. xxx
Densità per Kmq: xxx,xx
Superficie: xx,xx Kmq
Codice Istat: xxxxxx
Classificazione rischi sismici: 2
Abitanti: xxxxxx
Storico elezioni comunali
Cenni storici
Santo Patrono: San Giovanni Battista
Festa patronale: 24 giugno
La notte che precede il 24 giugno è, per Civitella, un tempo molto speciale: l’acqua del Liri acquista poteri purificatori e taumaturgici, in grado di rinnovare la vita quotidiana e di restituire ad una umanità dolente la speranza di un futuro affrancato dalla sofferenza e dalla miseria. Nel cuore della notte, i devoti, giunti anche dai paesi vicini, usano recarsi sulle rive del fiume e bagnarsi nelle sue acque, ripetendo un rito antico che trova origine in liturgie misteriose e perdute. (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume I, pag. 150)
Sul sito http://www.civitellaroveto.org/ ci sono video d’epoca e foto sull’evento.
Etimologia del nome: Il borgo è citato per la prima volta in un documento del 1061 con il toponimo di Civitella, prima di allora era noto con il toponimo di Petrarolo. Nel XVII secolo la cittadina assunse la denominazione di Civitella della Valle, solo un secolo dopo venne chiamata Civitella Roveto. (fonte) Altra fonte.
Frazioni
xxxxxx, xxxxxxx
Link del comune
Loghi ANCI
Economia
pane
Da vedere e conoscere
Chiese e altri edifici religiosi
- xxxxxxxxx
Palazzi antichi – castelli
- xxxxxxxxx
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- dhahhadhadh