Notizie su Civitaquana

Comune interno dell’area vestina

Civitaquana Stemma

Trend popolazione dal 1861

civitaquana

Altezza s.l.m.: m. 550
Densità per Kmq: 55,71
Superficie: 21,88 Kmq
Codice Istat: 068013
Scheda rischi ISTAT
Abitanti: civitaquanesi
Santo Patrono: San Egidio
Festa patronale: 1° settembre
… è ipotizzabile … che il culto di Sant’Egidio, attestato anche nelle zone limitrofe, sia successivo a quello longobardo di San Martino e che proprio negli anni in cui Civitaquana fu feudo di signori provenzali sia stato assunto a patronato del paese tanto che, se pure con il solo riferimento alla cerva nutrice, è presente nell’araldica comunale… Il primo documento che menzioni una chiesa dedicata a Sant’Egidio abate sono le Rationes decimarum che nel 1324… (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume IV, pag. 283)

Etimologia del nome: documentato come Civitas Quana (883), Civitas Cana (1194) e Civitas Aquana (1309). La seconda parte del toponimo “Aquana” interpretata come “divinità delle acque” (aquanus = ex aquis) sembra in qualche modo collegata direttamente o indirettamente con opere idrauliche di una certa importanza, grosse cisterne ed antichi acquedotti sotterranei rinvenuti per lunghi tratti anche fuori del suo territorio.

Link

Da vedere e conoscere

Chiese e altri edifici religiosi

  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Chiesa di Santa Maria Assunta
  • Chiesa di San Rocco
  • Chiesa dei Carmelitani

Palazzi antichi – castelli

Palazzo Leognani Castriota – Leognani Fieramosca

Comunità locali

Comunità Montana Vestina

Feste ed attività culturali

(in allestimento)

Altre info

Medaglia d’argento al merito civile

Mappa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *