Il paese è collocato su uno sperone roccioso nelle vicinanze del fiume Sangro e del torrente Parello.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Civitaluparella.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Popolazione: 292
Altitudine s.l.m.: m. 903
Densità per Kmq: 13,0
Superficie: 22,46 Kmq
Codice Istat: 069023
Classificazione rischi sismici: 2
Abitanti: civitaresi
Storico elezioni comunali
Cenni storici
Santo Patrono: San Rocco
Festa patronale: 16 e 17 agosto
… il patronato civico di San Rocco dovrebbe essere piuttosto recente e in ogni caso assunto non prima della seconda metà del secolo XVIII. (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume V, pag. 123)
Etimologia del nome: Il nome Civitaluparella deriva da due elementi. Il primo è Civitas, appellativo usato in età medievale per le località in cui era esistito un nucleo abitativo romano, anche se di piccola entità, mentre il secondo pare essere Luparius (o Luparus), derivante dalla parola tardo-latina luparius, cioè ‘cacciatore di lupi’. (fonte)
Link del comune
Loghi ANCI
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
Vedi sito istituzionale
Chiese e altri edifici religiosi
- xxxxxxxxx
Palazzi antichi – castelli
- xxxxxxxxx
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- xxxxxxxx