Città Sant’Angelo: Arte, Storia e Natura tutta da Vivere.

Trend popolazione dal 1861

Altezza s.l.m.: m. 320
Densità per Kmq: 246,21
Superficie: 61,95 Kmq
Codice Istat: 068012
Scheda rischi ISTAT
Abitanti: Angolani
Santo Patrono: San Michele
Festa patronale: lunedì dopo la terza domenica di settembre
Una diffusa tradizione vuole che da Monte Sant’Angelo abbiano avuto origine tutti gli altri grandi santuari micaelici europei e che in ognuno di essi sia murata una pietra della grotta del Gargano, pratica peraltro antichissima, regolata da una disposizione di papa Gregorio II (715 – 731) e tutt’ora in uso… Città Sant’Angelo è centro collinare vestino fondato dai Longobardi (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile. volume I, pagg. 175 e 187)
Etimologia del nome: documentato come civita Sancti Angeli, potrebbe derivare il suo nome dall’antica Angulus, città dei Vestini (documentata anche come Angelum). La storiografia attuale tende a scartare l’ipotesi che il toponimo derivasse da Angulum, postazione miliare romana lungo la via Salaria (Plinio, Naturalis Historia, II, 12.106), è invece dell’avviso che la costruzione di un insediamento fortificato, intorno al VIII secolo d. C., abbia raccolto sulla sommità della collina i coloni dediti sparsi in pagi e ville fino alla Mansio ad Salinas, poste sulla costa tra le foci di fiumi Piomba e Saline. (Cfr. Massimo D’Arpizio e Gabriele Graziano, Città Sant’Angelo. Ipotesi di un racconto per immagini, ed. Caripe, Pescara 1991). Il termine civita si riferisce al latino civitas, città o “cittadinanza”.
Frazioni
Annunziata, Cipressi, Cona, Fonte Umano, Madonna della Pace, Marina, San Martino Alta, San Martino Bassa
Link istituzionali
Loghi ANCI
Da vedere e conoscere
Luoghi della cultura riconosciuti dal MIC
Collegiata di San Michele Arcangelo, Chiesa o edificio di culto – Largo Martiri Angolani
Museo Civico Luigi Chiavetta Museo, galleria non a scopo di lucro e/o raccolta – Via del Grottone
Museo laboratorio d’arte contemporanea – Ex manifattura tabacchi, Museo, galleria non a scopo di lucro e/o raccolta – Vico Lupinato
Chiese e altri edifici religiosi
- Collegiata di San Michele
- Chiesa di San Francesco
- Chiesa di Sant’Agostino
- Chiesa di Santa Chiara
- Chiesa di San Bernardo
Palazzi antichi – castelli
- Casa Di Giampietro – De Luca
- Palazzo Baronale
- Palazzo Maury
- Palazzo Coppa
- Palazzo Basile
Parchi e/o riserve naturali
?
Feste ed attività culturali
- Carnevale – Classica sfilata a tema delle varie contrade per le vie della città ispirata alla alla figura di “‘Ndirucce”.
- Dall’Etna al Gran Sasso
- Festa in corso
- Il Sant’Antonio
Altre info
A gennaio 2018 la rivista statunitense di economia e finanza Forbes, ha classificato Città Sant’Angelo tra i 10 migliori posti al mondo dove andare a vivere e con pochi soldi, inserendo il nostro borgo tra le località ben più blasonate come Lisbona, Cali (in Colombia), Bali, Belize (sul mar dei Caraibi) e Linguadoca (in Francia). Città Sant’Angelo e l’Abruzzo, sono stati definiti “un angolo di paradiso, il segreto meglio custodito d’Italia.”
Mappa
Immagini



