Slogan del comune.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Cerchio.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Popolazione: xxx
Altitudine s.l.m.: m. xxx
Densità per Kmq: xxx,xx
Superficie: xx,xx Kmq
Codice Istat: xxxxxx
Classificazione rischi sismici: 1
Abitanti: xxxxxx
Storico elezioni comunali
Cenni storici
Santo Patrono: Santi Giovanni e Paolo
Festa patronale: Ultima domenica di giugno
Il patronato civico dei Santi Martiri Giovanni e Paolo ha una data d’inizio precisa con la richiesta avanzata dalla locale Università il 15 Dicembre 1705 e confermata il 14 giugno dell’anno successivo da Francesco Bernardino Corradino, Vescovo dei Marsi. (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume II – I Martiri, pag. 136)
Etimologia del nome: Il toponimo Cerchio deriverebbe dal termine latino “circ(u)lus” riferito probabilmente alla forma dell’originario recinto fortificato. Anche la posizione geografica e la forma del vecchio nucleo urbano farebbero propendere per questa ipotesi etimologica. (fonte)
Frazioni
xxxxxx, xxxxxxx
Link del comune
Loghi ANCI
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
Chiese e altri edifici religiosi
- xxxxxxxxx
Palazzi antichi – castelli
- xxxxxxxxx
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- dhahhadhadh