Sorge ai piedi del monte Sirente, adagiato su uno sperone di roccia del monte Putano.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Navelli.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Popolazione: 841
Altitudine s.l.m.: m. 490
Densità per Kmq: 43,6
Superficie: 19,29 Kmq
Codice Istat: 066031
Classificazione rischi sismici: 1
Abitanti: castelvecchiesi
Storico elezioni comunali
Cenni storici
Santo Patrono: San Giovanni Battista
Festa patronale: 24 giugno
Paese di devozione innanzi tutto francescana, Castelvecchio Subequo ha però uno speciale riguardo per San Giovanni Battista eletto a Santo Patrono cittadino e per San Giovanni Evangelista che condivide con il primo il titolo della chiesa parrocchiale. Questa derivante dalla cappella dell’adiacente Palazzo castellato,
è citata nel 1183 (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume I, pag. 147)
Etimologia del nome: Castelvecchio conserva il patrimonio archeologico che fu della antica Superaequum, una delle tre capitali dei Peligni, con le attuali Corfinio e Sulmona. (fonte)
Cambiò nome numerose volte nel corso dei secoli: Onuffolo o Nuffoli in età longobarda, Castelvetere durante il feudalesimo fino ad assumere il suo nome attuale e definitivo nel 1484 (fonte)
Link del comune
Loghi ANCI
Economia
Agricoltura, artigianato, turismo
Da vedere e conoscere
vedi sito istituzionale