Comune del medio vastese.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Casalanguida.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Popolazione: 876
Altitudine s.l.m.: m. 470
Densità per Kmq: 64,08
Superficie: 13,67 Kmq
Codice Istat: 069014
Classificazione rischi sismici: 3
Abitanti: casalanguidesi
Storico elezioni comunali
Cenni storici
Santo Patrono: San Nicola da Bari
Festa patronale: 12 maggio
Etimologia del nome: Il nome del paese deriva dal latino tardo languena che significa “terra di confine”. Altre notizie storiche.
Frazioni
Cese, Valloni
Link del comune
Economia
Agricoltura e turismo
Da vedere e conoscere
Chiese e altri edifici religiosi
- Chiesa di Santa Maria Maddalena. Si trova in piazza Chiesa Madre. La chiesa è menzionata nelle decime del 1324-25, susseguentemente fu ampliata nel XVI secolo e restaurata nel 1832 e nel 1843.
Palazzi antichi – castelli
- Borgo fortificato. Le torri di Casalanguida risalgono al XV secolo, una si trova in via Marconi (torre rivestita in cemento) la torre detta torre dei Cauli è inglobata nel palazzo dei Baroni Cauli di Policorno, l’altra in via Umberto I (torre rimaneggiata nel tempo) è inglobata nel palazzo Procaccini.
- Fontana San Rocco. È sita all’incrocio di via Straripola e via Nuova e Risale al XIX secolo.
- Borgo fortificato di Policorvo: si trova in questa località, al confine con Carpineto Sinello; consiste in un casale dell’XI secolo, ricostruito nel XVIII, anticamente un castello, e nella sua cappella palatina.
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- dhahhadhadh