Il paese è arroccato su di un colle, alla destra del fiume Treste.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Carunchio.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Popolazione: 574
Altitudine s.l.m.: m. 714
Densità per Kmq: 17,63
Superficie: 32,56 Kmq
Codice Istat: 069012
Classificazione rischi sismici: 2
Abitanti: carunchiesi
Storico elezioni comunali
Cenni storici
Santo Patrono: Sant’Antonio
Festa patronale: 18 agosto
La figura dell’Eremita egiziano, con altrettanta probabilità, rimanda al santorale importato dai primi insediamenti benedettini che colonizzarono tutto il territorio e che qui trovano un riferimento preciso nel monastero di Santa Maria in contrada Taverna, di cui si ha menzione già nel 1173. (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume IV, pag. 102)
Etimologia del nome: il toponimo Carunchio possa derivare da Carunca, variante del termine Carruca, che sta per Aratro. (fonte)
Frazioni
Cerreto, Pedicone
Link del comune
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
Vedi sito istituzionale
Chiese e altri edifici religiosi
- xxxxxxxxx
Palazzi antichi – castelli
- xxxxxxxxx
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- xxxxxxxx