Comune montano ai piedi di Campo Imperatore.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Carapelle Calvisio.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Popolazione: 78
Altitudine s.l.m.: m. 910
Densità per Kmq: 5,27
Superficie: 14,79 Kmq
Codice Istat: 066024
Classificazione rischi sismici: 2
Abitanti: carapellesi
Storico elezioni comunali
Cenni storici
Santo Patrono: San Pancrazio
Festa patronale: 12 maggio
Etimologia del nome: Il borgo insieme all’odierno Castelvecchio Calvisio costituì il Demanium Carapelle, che diede il nome alla famosa baronia di Carapelle,
Link del comune
Economia
Turismo, allevamenti, agricoltura
Da vedere e conoscere
Chiese e altri edifici religiosi
- Chiesa parrocchiale dedicata alla Beata Vergine Maria e a S. Vittorino.
- Santuario di San Pancrazio e Santa Maria Assunta: si trova a notevole distanza dal paese. I ruderi del vecchio edificio ecclesiastico a fianco del santuario recente risalgono forse al XIV secolo, ma il culto è documentato in loco già nell’VIII secolo dal Chronicon Vulturnense.
Palazzi antichi – castelli
- Borgo fortificato con torre d’avvistamento e Palazzo Piccioli: il borgo si trova a ridosso di uno sperone che sprofonda verso la valle. È in posizione inferiore rispetto al nuovo centro del primo ‘900. Il palazzo ha decorazioni medievali e rinascimentali, ed è documentato già nel 1380 da una pergamena trascritta dall’Antinori.
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx