Comune sulle alture a nord della valle del Vomano.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Canzano.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Codice Istat: 067009
Classificazione rischi sismici: 2
Popolazione: 1 786
Densità per Kmq: 106,69
Abitanti: canzanesi
Altitudine s.l.m.: m. 448
Superficie: 16,74 Kmq
Cenni storici
Santo Patrono: San Biagio
Festa patronale: 3 febbraio
San Biagio ha, nella provincia di Teramo, un culto vastissimo attestato da antichi documenti ed importantissime opere d’arte, ma l’unico paese ad averlo proclamato santo Patrono è Canzano,
centro fortificato dei Pretuzii. La chiesa dedicatagli, abbattuta perché ormai fatiscente, era già menzionata nel 1283 e tutto lascia ipotizzare che fosse stata fondata ancora prima. (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume III, pag. 149)
Etimologia del nome: Il toponimo deriva dal nome personale latino “Cantius” con il suffisso in “-anus”. (fonte)
Frazioni
xxxxxx, xxxxxxx
Link del comune
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
Chiese e altri edifici religiosi
- xxxxxxxxx
Palazzi antichi – castelli
- xxxxxxxxx
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx