Canosa Sannita è situata su una collina a pochi chilometri dal madre Adriatico, tra i torrenti Sant’Onofrio e La Venna.

Trend popolazione dal 1861

Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Canosa Sannita.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Codice Istat: 069010
Classificazione rischi sismici: 2
Popolazione: 1 268
Densità per Kmq: 91,16
Abitanti: canosini
Altitudine s.l.m.: m. 231
Superficie: 13,91 Kmq
Cenni storici
Santo Patrono: Santi Filippo e Giacomo
Festa patronale: primo maggio
Culto derivato dalla presenza di una chiesa intitolata ai santi patroni alla fine del XVI sec. (fonte)
Etimologia del nome: Molteplici sono le ipotesi avanzate nel spiegare l’etimologia del nome Canosa (Canusium in latino, Canusion in greco), usato per indicare il primo vero nucleo sviluppatosi nell’VIII secolo a.C. (fonte)
Frazioni
Villa Moggio, Santa Maria d’Orni, Orni.
Link del comune
Reti di comuni
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
Vedi sito istituzionale
Chiese e altri edifici religiosi
- xxxxxxxxx
Palazzi antichi – castelli
- xxxxxxxxx
Luoghi storici – archeologici
- xxxxxxxxx
Parchi e/o riserve naturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Feste ed attività culturali
- xxxxxxxxxxxxxxx
Altre info
- xxxxxxxx