Comune della val vibrata.

Trend popolazione dal 1861

Alba Adriatica era parte del comune di Tortoreto, di cui, con il nome di Tortoreto Stazione, del 1863 era la locale stazione. Il 14 luglio 1956 il piccolo quartiere Tortoreto Stazione, con referendum, si staccò dall’originaria Tortoreto, mutando il proprio nome in quello di Alba Adriatica.
Elaborazioni su dati ISTAT delle statistiche demografiche di Alba Adriatica.
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Altri dati
Codice Istat: 067001
Classificazione rischi sismici: 3
Popolazione: 12 738
Densità per Kmq: 1 326,88
Abitanti: albensi
Altitudine s.l.m.: m. 5
Superficie: 9,6 Kmq
Cenni storici
Santo Patrono: Santa Eufemia di Cancedonia
Festa patronale: 16 settembre
.. vanta per Sant’Eufemia, eletta a Santa Patrona e titolare della locale parrocchia, un culto millenario che trae origine dalla chiesa medioevale omonima che sorgeva a Terravecchia nel paese alto. (cfr Maria Concetta Nicolai, Un Santo per ogni campanile, Il culto dei Santi Patroni in Abruzzo, Volume II, pag. 96)
Etimologia del nome: Il nome nacque da una discussione nel comitato promotore della Barca a due vele, vincitore del referendum per la separazione dell’allora frazione di Tortoreto Stazione dal comune di Tortoreto (fonte)
Frazioni
Basciani, Casasanta, Villa Fiore
Link del comune
Riconoscimenti
Economia
Turismo, agricoltura, artigianato
Da vedere e conoscere
vedi sito istituzionale