La Maiella è una montagna particolarmente interessante per gli aspetti naturalistici e faunistici, ma soprattutto presenta aspetti antropici di tutte le epoche, che testimoniano la continua presenza dell’uomo dal paleolitico fino ad oggi. Particolarmente interessanti sono le testimonianze rinvenute negli importanti siti di Valle Giumentina, Grotta degli Orsi e Grotta del Colle riferibili al periodo paleolitico, gli eremi e luoghi di culto rupestri di varie epoche e il paesaggio agrario modellato in epoca più recente.
Inoltre tutta la zona della Maiella, a 360°, è ricca di borghi, paesaggi, testimonianze storiche, archeologiche e architettoniche da non perdere.
link di approfondimento: la leggenda della gigantesca Maia
La Maiella fa parte del Parco nazionale della Majella, al cui sito si rimanda per ulteriori notizie (comprese app per mobile).
Per visite è molto utile il sito Majambiente. Tanti itinerari si trovano anche in Parcomaiella.it
in allestimento