La cucina abruzzese è una cucina tipicamente mediterranea ed utilizza molto la pasta fatta in casa, con e senza uova, e molti legumi e verdure.
![Gustare specialità abruzzesi 2 0058616b06f6e9233c9ece9585886953](https://i.pinimg.com/originals/00/58/61/0058616b06f6e9233c9ece9585886953.jpg)
Tra i prodotti abruzzesi che sono entrati nell’immaginario collettivo di tutto il mondo troviamo i classici confetti tipici della città di Sulmona, lo zafferano coltivato principalmente nell’altopiano di Navelli, gli arrosticini di pecora, gli spaghetti alla chitarra e il prestigioso vino Montepulciano d’Abruzzo.
Gustare specialità abruzzesi vuol dire godere dei prodotti autoctoni che attingono alla tradizione agricola e pastorale dell’Abruzzo, usando spesso formaggio pecorino, carne di pecora, ricotta, insaccati ed olio extravergine di oliva. Sono piatti di solito molto ricchi di grassi e proteine e alquanto calorici. Le zone costiere mantengono una tradizione marinara.
Il successo della moderna cucina abruzzese sta proprio nel mettere insieme tradizione e raffinatezza, sapori antichi, grande semplicità. Al piacere per la buona tavola e l’amore per la cucina tradizionale si accompagna un forte senso di ospitalità. Abruzzo forte e gentile.