Due sono le grotte abruzzesi visitabili senza condizioni e aderenti alla Associazione Grotte Turistiche Italiane: le grotte di Stiffe e la grotta del Cavallone. Altre grotte sono visitabili con apposite attrezzature e da persone esperte.
Le grotte di Stiffe
Sono un complesso di grotte carsiche situate nei pressi di Stiffe, nel territorio del comune di San Demetrio ne’ Vestini (AQ)
Le Grotte di Stiffe sono, tecnicamente parlando, una “risorgenza”, cioè il punto in cui un fiume torna alla luce dopo un tratto sotterraneo.
- http://www.visitsandemetrio.it/visitare/grotte-di-stiffe/ (notizie e prenotazioni)
- http://www.cittadellegrotte.it/archivio36_grotte_0_17_86_2.html
- Grotte di Stiffe
Grotte del Cavallone
Si trova nel cuore del versante orientale della Majella, solcato da profondi e lunghi valloni, spesso veri e propri canyons, scavati dalle acque.
Si arriva in cestovia (ora in manutenzione); l’entrata della Grotta si può immaginare come un occhio di cavallo gentilmente incastonato nella parete rocciosa dalle forme che ricordano il suo muso. Da questo richiamo sembra derivi il nome Cavallone. La grotta è anche chiamata della Figlia di Jorio, in onore all’omonima tragedia dannunziana: Paolo Michetti, pittore e scenografo, si ispirò ai suoi ambienti per la rappresentazione degli scenari della tragedia pastorale.
- http://www.grotteturistiche.it/grotta-del-cavallone/
- http://www.grottedelcavallone.it/
- http://www.cittadellegrotte.it/archivio36_grotte_0_1_67_2.html
- Grotta del Cavallone
Altre grotte
- Grotte di Beatrice Cenci (Cappadocia)
- Grotta Sant’Angelo (Balsorano)
- Grotta di Ciccio Felice (Avezzano)
- Grotta del Colle (Rapino)
- Grotta della Lupa (Roccamorice)
- Riserva naturale regionale Grotte di Luppa (Sante Marie)
- Grotta a Male (Assergi frazione di L’Aquila)
- Grotte di Ortucchio (Ortucchio)
- Riserva naturale speciale delle Grotte di Pietrasecca (frazione di Carsoli)
- Grotta Sant’Angelo (Lama dei Peligni)